Sicurezza cantieri

La normative sulla sicurezza nei cantieri si applica a tutti quei lavoratori edili e di genio civile che comportino un “cantiere temporaneo e mobile”. Riguarda quindi le nuove costruzioni, ma anche lavori di manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione e risanamento di qualsiasi tipo di opere, fisse, mobili o temporanee. Per opere si intende anche le linee e gli impianti elettrici, le opere stradali e ferroviarie, quelle idrauliche, marittime, idroelettriche, di bonifica e di sistemazione forestale e di sterro.

SERVIZI DELLO STUDIO

Nell'ambito della sicurezza sui cantieri temporanei e mobili lo Studio si occupa di:
  • Incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi del D.Lgs. 81/08 titolo IV;
  • Consulenza di parte per infrazioni alla normativa e/o infortuni;
  • Redazione di Piani Operativi di Sicurezza;
  • Redazione di Piani Montaggio Uso e Smontaggio del Ponteggio;
  • Consulenza per verifica Sicurezza dei Subappaltatori e supporto imprese nella gestione della sicurezza.

Le imprese edili sono inoltre supportate nella realizzazione dei POS - Piani Operativi di Sicurezza per i singoli cantieri e nella realizzazione del PIMUS - Piano di Montaggio Uso e Smontaggio del Ponteggio.

Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione

P.O.S. - Piano Operativo di Sicurezza

P.I.M.U.S. - Piano di Montaggio Uso e Smontaggio del Ponteggio