Impianti elettrici

Lo Studio si propone come partner tecnologico nella consulenza, progettazione e realizzazione di impianti elettrici civili e industriali.
 
QUANDO E' OBBLIGATORIO IL PROGETTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ?
Il progetto degli impianti elettrici deve essere redatto da un professionista iscritto all'albo professionale nella specifica competenza tecnica richiesta. L'art.5 del DM 37/08, indica i casi in cui č obbligatorio il progetto:
  • impianti delle utenze domestiche e condominiali, quando la potenza impegnata č superiore a 6 kW;
  • utenze domestiche, per unitā abitative aventi superficie superiore a 400 mq, qualunque sia dalla potenza;
  • impianti di edifici destinati ad attivitā produttive, commerciali o terziario, quando la potenza impegnata č superiore a 6 kW, o quando superficie č superiore a 200 mq, oppure quando la tensione di alimentazione č superiore a 1000 V;
  • per gli impianti nei locali adibiti ad uso medico, per i luoghi a maggior rischio in caso d'incendio, per i luoghi con pericolo di esplosione e per gli ambienti NON ordinari soggetti alla relativa normativa CEI quando la potenza impegnata č superiore a 1,5 kW;
  • gli impianti elettronici, tra i quali il cablaggio strutturato, quando coesistono con impianti elettrici con obbligo di progettazione;
  • impianti di illuminazione utilizzanti lampade fluorescenti a catodo freddo collegati ad impianti elettrici con obbligo di progetto, oppure con potenza resa dagli alimentatori superiore di 1200 VA.
Lo Studio di Ingegneria MEROLA consiglia fortemente l'esecuzione del progetto anche nei casi in cui non č obbligatorio!!!!!!!!!
 
SERVIZI DELLO STUDIO
  • Progetto di impianti per costruzioni commerciali, alberghiere, locali pubblici ed edifici residenziali;
  • Progetto di impianti elettrici speciali in ambienti pericolosi
  • Schemi elettrici unifilari e multifilari (schemi di principio, schemi funzionali e di montaggio)
  • Progetto di impianti elettrici speciali in ambienti pericolosi
  • Calcolo del rischio di fulminazione e dimensionamento LPS interno ed esterno;
  • Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione o a maggior rischio di incendio
  • Progetti di impianti di protezione delle strutture contro le scariche atmosferiche
  • Progetti di piani di bonifica, trasformazione e/o ampliamento di impianti elettrici esistenti
  • Dichiarazioni tecniche di conformitā e sullo stato dell'arte degli impianti
  • Illuminotecnica